Il 4 novembre scorso è stato approvato l’intervento di aiuto promosso dal Mise ai sensi della legge n. 181/1989 in attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Polo produttivo ricompreso nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo”.

La misura promuove la realizzazione di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi costiera livornese che:

  • prevedano la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.500.000,00
  • comportino un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento

Possono presentare domanda le imprese già costituite in forma di società di capitali; le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile e le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di:

  • finanziamento agevolato nella misura del 50% degli investimenti ammissibili
  • contributo in conto impianti nella misura del 3% della spesa ammissibile.

Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dal 6 febbraio 2017 fino al 7 marzo 2017.

Ricordiamo che per investimenti rivolti all’area di crisi di Livorno è anche possibile usufruire delle agevolazioni previste dai Protocolli di insediamento  promossi dalla Regione Toscana. La prossima scadenza prevista per la presentazione della domande è il 28/02/2017.

Sulla medesima misura sono stati anche riaperti i termini per la presentazione di istanze di contributo, con medesima scadenza quadrimestrale,  per investimenti da realizzare nell’Area di crisi di Piombino .