CODICE ETICO

Nella libera professione, l’indipendenza è un valore dato quasi per scontato. In finanza, è vero l’esatto contrario.

È per questo che, ormai circa venti anni fa, quando ancora in Italia non esisteva la disciplina dei consulenti finanziari indipendenti, i due soci fondatori della Tekta che si occupano di finanza personale, Alessandro Pedone e Filippo Sgherri, abbracciarono con entusiasmo l’idea di unirsi ad un gruppo di dottori commercialisti.

In finanza, infatti, l’indipendenza è quel valore che cambia tutto il rapporto con il cliente.

I professionisti di Tekta curano il patrimonio finanziario privato dei propri clienti in completa autonomia rispetto ad istituti bancari o altri intermediari finanziari.

Le raccomandazioni che forniscono sono date nell’esclusivo interesse del cliente.

E’ il nostro cliente che ci retribuisce con una parcella.

Non è così che funziona, invece, nella quasi totalità dei casi: le scelte finanziarie vengono prese con il supporto di soggetti (bancari o promotori) che sono retribuiti dagli intermediari finanziari ed è quindi ovvio che facciano prima gli interessi di chi li retribuisce.

Quest’ultimi, prendono commissioni sul patrimonio dei clienti, commissioni che sono quasi totalmente inutili ed eliminabili applicando le nostre competenze professionali.

La consulenza finanziaria indipendente rappresenta quindi un modello di consulenza totalmente diverso da quello oggi predominante. Un modello basato sull’indipendenza.

* Campi obbligatori
Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Grazie.
Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio. Riprova in un secondo momento oppure contatta in un altro modo l'amministratore del sito.