La Regione Toscana, al fine di incentivare le PMI ad operare nell’ambito di mercati esterni all’UE, ha approvato il bando Internazionalizzazione 2016.
Le agevolazioni consistono in contributi in conto capitale per la realizzazione di investimenti quali partecipazione a fiere, apertura di uffici e sedi espositive, realizzazione di attività di incoming rivolta a operatori esteri, attività promozionale anche attraverso strumenti informatici innovativi.
Possono presentare domanda le PMI appartenenti al settore manifatturiero e turistico in forma singola o associata.
Gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento sono determinati in base alla tipologia di servizio acquisito e in relazione alla dimensione dell’impresa nella misura dettagliata nella seguente tabella:
Attività ammissibili | Intensità dell’aiuto e massimali di spesa | ||
Micro | Piccole | Medie | |
C.1 Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale | 50% max € 30.000 | 50% max € 40.000 | 40% max € 40.000 |
C.2 Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero | 50% max € 80.000 | 50% max € 100.000 | 40% max € 120.000 |
C.3 Servizi promozionali | 50% max € 20.000 | 50% max € 30.000 | 40% max € 40.000 |
C.4 Supporto specialistico all’internazionalizzazione | 50% max € 20.000 | 40% max € 30.000 | 30% max € 40.000 |
C.5 Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati | 50% max € 20.000 | 40% max € 30.000 | 30% max € 40.000 |
Tutte le proposte progettuali saranno oggetto di valutazione sulla base di criteri di premialità, priorità e punteggio.
Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto. Solo relativamente all’attività della tipologia C.1, relativa alle spese per la partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale, limitatamente alle spese per la locazione dello spazio espositivo, sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 01 aprile 2015.
Non sono ammessi i progetti di investimento che prevedano esclusivamente le attività di cui alla macrovoce C1.
I progetti di investimento dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione sul BURT del provvedimento di concessione dell’aiuto.
La presentazione delle domande di aiuto a valere sul bando sarà possibile a partire dal 15/04/2016 e fino al 31/05/2016.