Anche quest’anno l’Inail incentiva le imprese ad investire in progetti per il miglioramento della condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’avviso ISI Inail 2017 mette a disposizione delle aziende uno stanziamento complessivo di € 249.406.358,00 suddivisi in 5 Assi di finanziamento:
- progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
- progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività ( legno e materiali ceramici)
- progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato nella misura del:
- 65% delle spese ammissibili sugli assi 1, 2, 3 e con un massimale di euro 130.000,00
- 65% delle spese ammissibili sull’asse 4 e con un massimale di euro 50.000,00
- 40% (50% per i giovani agricoltori) delle spese ammissibili sull’asse 5 con un massimale di euro 60.000,00
A partire dalla data del 19 aprile 2018 e fino al 31 maggio 2018 le aziende interessate avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso la compilazione di campi obbligatori, di: effettuare simulazioni relative al progetto da presentare; verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità ed effettuare la registrazione della propria domanda.
I progetti che avranno raggiunto o superato la soglia di ammissibilità potranno accedere alla fase successiva di invio della domanda mediante la consueta procedura del click day. Le graduatorie finali saranno stilate in ordine cronologico di arrivo delle domande.