Nuovi fondi per velocizzare gli investimenti in innovazione tecnologica delle PMI italiane. Fra le varie misure che saranno presto rese operative anche il voucher per la digitalizzazione delle imprese, in attesa già dalla fine del 2014.

Il Ministro delle Sviluppo Economico aveva annunciato già nel mese di luglio che “le difficoltà che finora hanno precluso l’entrata in operatività del voucher per favorire la digitalizzazione delle PMI risiedono nelle tre diverse fonti di copertura finanziaria. L’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni potrà essere predisposta dal Mise solo successivamente all’adozione della delibera del Cipe. Il provvedimento è stato discusso nell’ultima riunione preparatoria del Cipe di gennaio e sarà valutata nella riunione di luglio del Comitato”.

E proprio lo scorso 10 luglio è stata adottata la Delibera del Cipe che assegna la necessaria copertura finanziaria al bando per un complessivo di 100 milioni di euro che sarà poi ripartito fra le varie regioni in base al numero di imprese registrate presso le varie camere di commercio.

Ad oggi stiamo attendendo solamente l’ultimo step dell’iter di perfezionamento della delibere relativa, ossia la registrazione della Corte dei Conti e la seguente pubblicazione del testo in Gazzetta. Solo successivamente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica si potrà procedere con l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione.

Nello specifico l’agevolazione consisterà in un voucher, di valore non superiore a 10.000 euro, destinato alle PMI per l’acquisto di hardware, software e servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.

Aspettiamo quindi l’ormai imminente pubblicazione in Gazzetta e le successive indicazioni sulle modalità di presentazione della richiesta di contributo e della relativa documentazione da presentare per poter beneficiare dell’agevolazione.