Piccola anatomia della discesa dei mercati finanziari
I momenti di discesa dei prezzi, nei mercati finanziari, sono quelli nei quali si costruisce il rendimento. Se non ci fossero ...
I momenti di discesa dei prezzi, nei mercati finanziari, sono quelli nei quali si costruisce il rendimento. Se non ci fossero ...
Sono ormai oltre vent’anni che, per lavoro, seguo i mercati finanziari praticamente tutti i giorni. Non mi ricordo di un anno ...
Questo è l’ultimo della serie di tre articoli nei quali ho presentato due punti di vista opposti sull’inflazione. Un punto di ...
Nel precedente articolo abbiamo esplorato una tesi in base alla quale le possibilità che l’inflazione possa diventare un problema molto grande ...
Ieri sera si è tenuto il secondo incontro del “Club degli investitori Adulti” ed il tema è stato l’inflazione. Abbiamo ...
Questo articolo è da considerarsi l’ideale continuazione della mini-serie di tre articoli sul concetto della diversificazione, in particolare lo considero la ...
Poco meno di un anno fa scrissi un articolo dal titolo “La grande delusione dei mercati: come prepararsi”. Oggi possiamo ...
Ieri sera si è tenuto il primo incontro mensile del neo-costituito “Club degli Investitori Adulti” (le candidature al club ormai chiuse, ...
Sono oltre vent’anni che scrivo con una certa regolarità di investimenti finanziari essenzialmente al fine di aiutare gli investitori che hanno ...
Secondo la celebre definizione di Thomas Carlyle, l’economia è una scienza triste (dismal science). Carlyle si riferiva principalmente alla forte influenza ...