BLOGZINE
Piccola anatomia della discesa dei mercati finanziari
I momenti di discesa dei prezzi, nei mercati finanziari, sono quelli nei quali si costruisce il rendimento. Se non ci fossero ...
Investimenti finanziari: cosa fare quando “non c’è posto dove nascondersi”?
Sono ormai oltre vent’anni che, per lavoro, seguo i mercati finanziari praticamente tutti i giorni. Non mi ricordo di un anno ...
Due tesi non ortodosse sull’inflazione: la strategia barbell.
Questo è l’ultimo della serie di tre articoli nei quali ho presentato due punti di vista opposti sull’inflazione. Un punto di ...
Fondo 394 – Contributi a fondo perduto del 40% per le imprese italiane esportatrici colpite dalla crisi Ucraina
La guerra in corso fra Russia e Ucraina ha causato, fra le altre disastrose conseguenze, una massiccia contrazione dell'export verso la ...
Investire in Tesla. E’ troppo tardi o siamo solo all’inizio?
La settimana passata Tesla ha riportato al mercato i dati finanziari del primo trimestre dell’anno. Si tratta, come ormai consuetudine da ...
Due tesi non ortodosse sull’inflazione (parte 2)
Nel precedente articolo abbiamo esplorato una tesi in base alla quale le possibilità che l’inflazione possa diventare un problema molto grande ...
Tesi non ortodosse sull’inflazione (parte 1)
Ieri sera si è tenuto il secondo incontro del “Club degli investitori Adulti” ed il tema è stato l’inflazione. Abbiamo ...
L’uso di singole azioni in portafogli ben diversificati
Questo articolo è da considerarsi l’ideale continuazione della mini-serie di tre articoli sul concetto della diversificazione, in particolare lo considero la ...
La “grande delusione dei mercati” è qui: cosa possiamo imparare?
Poco meno di un anno fa scrissi un articolo dal titolo “La grande delusione dei mercati: come prepararsi”. Oggi possiamo ...