Con decreto direttoriale 28 gennaio 2019 è stata predisposta la riapertura dello sportello di presentazione delle domande a valere sul bando Nuova Sabatini, grazie allo stanziamento di nuove risorse finanziarie pari a 480 milioni di euro (introdotto dall’articolo 1, comma 200, della legge 30 dicembre 2018, n. 145).

A fronte del nuovo stanziamento di risorse è stata stabilita la riapertura dei termini dal prossimo 7 febbraio. E’ stato altresì disposto l’accoglimento delle prenotazioni pervenute da parte degli istituti convenzionati nel mese di dicembre 2018 e non soddisfatte per insufficienza delle risorse disponibili.

La misura Nuova Sabatini è volta a migliorare la competitività delle aziende di tutti i settori di attività presenti sul territorio italiano, sostenendo gli investimenti in attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché hardware, software e tecnologie digitali. L’agevolazione consiste in un contributo in conto esercizio riconosciuto a parziale copertura degli interessi gravanti sul finanziamento stipulato per l’acquisto o l’acquisizione in leasing di beni strumentali nuovi da parte delle PMI.

Il finanziamento dovrà avere un importo compreso fra 20.000 e 2.ooo.ooo euro ed una durata non superiore a 5 anni.

Il contributo assegnato sarà determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:

  • 2,75% per gli investimenti ordinari
  • 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”)