E’ stato pubblicato il testo del bando Inail 2020, che mette a disposizione delle imprese che investono in salute e sicurezza sui luoghi di lavoro 211 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionale.

La finalità della misura è quella di incentivare tutte le imprese, anche individuali, a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ad esclusione delle imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in quanto già beneficiarie della specifica misura ISI agricoltura 2019-2020, pubblicata nel mese di luglio e per la quale si è già conclusa la fase di inserimento delle domande.

Saranno finanziabili le seguenti tipologie di progetto, ricomprese in 4 Assi di finanziamento:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività : Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Fabbricazione Mobili (codice Ateco 2007 C31) – Asse di finanziamento 4 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 50.000,00

 

Le date di svolgimento delle procedure informatiche legate al bando saranno pubblicate entro il prossimo 26 febbraio 2021.