E’ stato pubblicato il bando Isi-Agricoltura 2016 con il quale vengono stanziati 45 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese agricole.

Lo stanziamento viene ripartito nei seguenti due assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari:
• Asse 1: 5 milioni di Euro, riservati agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria;
• Asse 2: 40 milioni di Euro, riservati alla generalità delle imprese agricole

Il finanziamento è destinato agli investimenti per l’acquisto o il noleggio di macchine e trattori caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore e il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende.

E’ previsto un contributo a fondo perduto pari al 40% dell’investimento (50% per gli imprenditori giovani agricoltori), per un massimo di euro 60.000,00 ed un minimo di euro 1.000,00,

“Sostenibilità, innovazione e sicurezza i principi cardine dell’intervento – ha affermato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina – Attraverso le risorse dedicate contribuiamo ad ammodernare il parco macchine in attività nei nostri campi, mirando soprattutto a prevenire i rischi sul lavoro. Attenzione particolare va ai giovani che, anche in questo bando, hanno una corsia preferenziale per il sostegno ai loro investimenti. L’agricoltura si conferma centrale per l’attività di governo come dimostra il coinvolgimento attivo dell’Inail e del Ministero del Lavoro in questo progetto”.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 10 novembre 2016 ed entro e non oltre le ore 18.00 del 20 gennaio 2017