In data 22 dicembre 2015, il Senato ha approvato definitivamente la Legge di Stabilità 2016, che a breve verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Tra le numerose misure di interesse fiscale contenute nella citata Legge, si ricordano le seguenti:

  • riduzione dell’aliquota IRES dal 27,50% al 24%a decorrere dal 2017;
  • introduzione del cd. “maxi ammortamento”pari al 140% degli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2016;
  • riproposizione della rivalutazione dei terreni e partecipazioninonché della rivalutazione dei beni di impresa;
  • assegnazione agevolata dei beni ai soci;
  • estromissione degli immobili strumentali dal patrimonio dell’impresa;
  • modifiche alla disciplina della deducibilità dei costi “black list”;
  • proroga delle agevolazioni in materia di recupero edilizio e risparmio energeticononché del cd. “bonus arredo”;
  • novità in materia di IMU e TASI,
  • anticipazione al 2016 dell’entrata in vigore del nuovo sistema sanzionatorio;
  • estensione dei termini di accertamento ai fini delle imposte dirette ed IVA.