E’ pari a 20 milioni di euro lo stanziamento di fondi che la Regione Toscana ha destinato all’Avviso pubblico “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori“. Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani,  ed è finalizzato a promuovere il ricambio generazionale con l’obiettivo di aumentare la competitività del settore agricolo.

Per poter accedere alle agevolazioni il giovane deve: avere un’età compresa tra i 18 anni ed i 40 anni compiuti; insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda assumendosi la piena responsabilità giuridica, civile e fiscale; possedere conoscenze e competenze professionali adeguate acquisendo la qualifica di IAP (Imprenditore Agricolo Professionale); presentare un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività dell’azienda agricola.

Gli incentivi consentono al giovane di ottenere un sostegno per l’avvio dell’attività imprenditoriale (il cosiddetto “premio”) e al tempo stesso di accedere a più misure del PSR per ottenere dei contributi sugli investimenti.

Il “premio” all’avviamento è fissato in € 30.000,00 per ciascun giovane beneficiario o in € 40.000,00 in caso di insediamento in aziende ricadenti in aree montane. In caso di insediamenti plurimi sono erogati fino ad un massimo di 5 premi presentando un unico piano aziendale.

Sono previsti contributi a fondo perduto pari al 50% degli investimenti ( 60% per aziende ricadenti in aree montane) effettuati per la costruzione e/o ristrutturazione di fabbricati produttivi aziendali, interventi di efficientamento energetico, rimozione e smaltimento di coperture in amianto, acquisto di dotazioni aziendali, creazione e sviluppo di attività extra- agricole (agriturismo, agricampeggio, fattorie didattiche…).

Il bando resterà aperto fino al 31 ottobre 2016.