In data odierna sono state pubblicate le date di apertura dello sportello informatico di presentazione per il bando Isi Inail.

Le aziende quindi potranno procedere con l’inserimento delle domande dal prossimo 1 giugno 2021 e fino al termine ultimo del 15 luglio 2021. Dal 20 Luglio invece, si potrà procedere con il download dei codici identificativi.

La finalità del Bando Isi Inail è quella di incentivare tutte le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Per fare ciò, l’Inail concederà contributi a fondo perduto alle imprese, fino ad un massimo di 130.000 euro. Da questa edizione sono escluse le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in quanto già beneficiarie della specifica misura Isi Agricoltura 2019-2020, pubblicata nel mese di luglio 2020 e per la quale si è già conclusa la fase di presentazione delle domande proprio nelle scorse settimane.

Sarà quindi possibile procedere con la richiesta per progetti di investimento, ancora da realizzare e da attuare successivamente alla chiusura dello sportello di presentazione, ricompresi in 4 Assi di finanziamento:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività : Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Fabbricazione Mobili (codice Ateco 2007 C31) – Asse di finanziamento 4 – Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% fino ad un massimo di € 50.000,00

Anche quest’anno il bando seguirà la procedura di invio attraverso click day (la data sarà stabilità dopo la chiusura dello sportello di presentazione delle domande), ma le nuove disposizioni, già sperimentate con il bando Isi Agricoltura da poco concluso, dovrebbero inibire l’utilizzo di dispositivi automatici di invio, e dovrebbero garantire quindi parità di possibilità a tutte le imprese.